SALUTE E FELICITÀ. Una prospettiva sociologica

Antonio Maturo

Fondazione Zoé, Corso Palladio 36, Vicenza

Giovedì 13 febbraio, ore 18.30

Informazioni di registrazione
TIPO DI REGISTRAZIONE QUANTITÀ
Salute e felicità
Descrizione dell'evento

Oggi la salute è sempre più al centro delle nostre vite: la medicalizzazione della società è ormai penetrata a fondo in numerose aree, come l’alimentazione e l’istruzione, un tempo non di pertinenza della scienza medica.
Invecchiamo con le nostre malattie mentre ci monitoriamo costantemente passi e battiti cardiaci; siamo pazienti diversi da un tempo, spesso competenti, ma comunque confusi… e in tutto questo quale spazio per la felicità?
È possibile pensare a una salute “cronica”, un’idea di salute basata non tanto su un’utopica integrità fisica ma sulla possibilità di partecipare attivamente a relazioni sociali significative?
Perché le persone sono interconnesse, e così il loro stato di salute.

Antonio Maturo è professore di Sociologia della salute e di Health, Technology and Society all’Università di Bologna. Dirige il Centro di Alti Studi sull’Umanizzazione delle Cure e la Salute sociale presso il Campus Romagna ed è Editor in chief della rivista sociologica “Salute e Società”.
Per anni è stato titolare dell’insegnamento di Medical Sociology presso la Brown University (USA). Ha recentemente pubblicato “Il primo libro di sociologia della salute” (Einaudi); “Wellness and public health” (Emerald, con Francesca Setiffi); “How apps can promote a positive medicalization” (Emerald, con Veronica Moretti) e “Good pharma” (Palgrave, con Donald Light).

Sede dell'evento
 
Fondazione Zoé, Corso Palladio 36, Vicenza